Home » Economia » Fogli mappa catastali gratis online: dati accessibili a tutti

Fogli mappa catastali gratis online: dati accessibili a tutti

Fogli mappa catastali gratis online: dati accessibili a tutti
Photo by Mediamodifier – Pixabay
Lettura: 3 minuti

Una rivoluzione nella trasparenza: disponibili oltre 86 milioni di particelle, comprese mappe storiche georeferenziate.

Fogli mappa catastali gratis online: dati accessibili a tutti
Photo by Mediamodifier – Pixabay

Nel 2025, un’importante rivoluzione permea il campo della digitalizzazione dei servizi pubblici: i fogli mappa catastale diventano accessibili gratuitamente online. Questo cambiamento segna un passo avanti senza precedenti.

Accesso gratuito: la svolta dell’Agenzia delle Entrate

Il 25 marzo 2025, il Direttore dell’Agenzia delle Entrate ha emanato un provvedimento fondamentale che ridisegna il panorama dell’accesso telematico alla cartografia catastale. L’iniziativa non si limita ai professionisti del settore tecnico e alle amministrazioni pubbliche, ma estende i benefici a tutti i cittadini italiani, aprendo le porte a una risorsa precedentemente rivolta solo agli specialisti.

La disponibilità gratuita dei fogli mappa catastale rappresenta un balzo in avanti nel principio di trasparenza dei dati territoriali. Con circa 300.000 file vettoriali accessibili e oltre 86 milioni di particelle catastali mappate, l’informazione territoriale dell’intera nazione viene messa a disposizione di chiunque. Tuttavia, i territori delle province autonome di Trento e Bolzano sono esclusi poiché gestiscono autonomamente i propri dati catastali.

Questo patrimonio informativo diventa una risorsa preziosa non solo per l’urbanistica, la pianificazione e la progettazione, ma anche per la ricerca accademica. L’iniziativa si estende ulteriormente permettendo l’accesso alle “visure catastali” gratuitamente. È un invito a una partecipazione più ampia e inclusiva nell’uso dei dati cartografici.

Mappe storiche digitalizzate: un tesoro documentale a portata di Click

Un altro elemento intrigante è l’archivio delle mappe storiche digitalizzate. I cosiddetti “Originali di impianto” offrono una visione delle prime versioni delle mappe catastali, conservate fin dalla costituzione originale del catasto italiano. Ora georeferenziate e disponibili online, queste mappe non solo preservano la storia ma la rendono accessibile a studiosi e ricercatori senza compromettere la sicurezza degli originali, custoditi negli archivi pubblici.

La consultazione dei fogli mappa catastale è ora un processo interamente digitalizzato. Gli utenti possono accedere tramite l’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate utilizzando credenziali digitali come SPID, CIE o CNS. Alcune credenziali specifiche dell’Agenzia sono disponibili per casi particolari, garantendo elevati standard di sicurezza e un tracciamento dettagliato delle operazioni nel rispetto delle normative sulla privacy.

Fogli mappa catastali gratis online: dati accessibili a tutti
Photo by PublicDomainPictures – Pixabay

Supporto dedicato a enti e comuni

Gli enti pubblici e le amministrazioni godono di un accesso privilegiato attraverso la piattaforma Smidt (Servizi di Interscambio Dati – Territorio). Questo sistema permette loro di integrare automaticamente e sistematicamente i dati cartografici, migliorando l’efficienza operativa con decisioni basate su informazioni precise e aggiornate.

I Comuni, comprese le Unioni di Comuni e le Comunità montane e isolane, possono usufruire di un portale dedicato chiamato “Portale per i Comuni”. Questo portale semplifica l’accesso alle informazioni catastali, fornendo uno strumento fondamentale per una gestione territoriale più efficace, che auspica un miglioramento della pianificazione urbanistica e nel controllo delle trasformazioni edilizie.

Verso un futuro di innovazione e trasparenza

Questa trasformazione digitale dei servizi catastali italiani oscilla in armonia con le direttive europee sull’open data e la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione. L’iniziativa non solo promuove la trasparenza e l’efficienza, ma favorisce l’innovazione nei processi amministrativi e tecnici, aprendo nuove opportunità per professionisti, ricercatori e cittadini.

La disponibilità online e gratuita di mappe catastali permette svariate applicazioni, dalla creazione di progetti edilizi alla verifica delle proprietà territoriali, fino all’analisi storica e della conformazione del paesaggio italiano.