Home » Economia » Steve Jobs oggi avrebbe 70 anni: ecco come Apple lo saluta

Steve Jobs oggi avrebbe 70 anni: ecco come Apple lo saluta

Steve Jobs oggi avrebbe 70 anni: ecco come Apple lo saluta
Photo by Pexels – Pixabay
Lettura: 3 minuti

Nel giorno in cui Steve Jobs avrebbe compiuto 70 anni, Apple annuncia il piano industriale per i prossimi 4 anni. Cosa accadrà a Cupertino e quali saranno le grandi novità che vedremo.

Steve Jobs oggi avrebbe 70 anni: ecco come Apple lo saluta
Photo by Sigalakos – Openverse

Apple ha deciso di scommettere fortemente sul futuro degli Stati Uniti, con un investimento senza precedenti di oltre 500 miliardi di dollari nei prossimi quattro anni, promettendo anche di creare 20.000 nuovi posti di lavoro. Questa mossa coincide con le pressioni del presidente Donald Trump, che cerca di riportare le produzioni delle aziende americane sul suolo nazionale. La dichiarazione arriva subito dopo l’incontro tra Tim Cook, CEO di Apple, e il presidente degli Stati Uniti alla Casa Bianca, durante il quale Cook ha assicurato che parte della produzione di Apple verrà trasferita dal Messico agli Stati Uniti.

Apple prevede di realizzare ambiziosi progetti di infrastruttura, tra cui l’apertura di un nuovo stabilimento dedicato alla produzione di server avveniristici a Houston, progettati per supportare la tecnologia avanzata di Apple Intelligence. Allo stesso tempo, l’azienda raddoppierà il suo US Advanced Manufacturing Fund e inaugurerà un centro di eccellenza nel Michigan, dedicato alla formazione di futuri costruttori americani, senza tralasciare un significativo aumento degli investimenti in ricerca e sviluppo.

Investimenti in crescita nel settore energetico

Creato nel 2017, l’US Advanced Manufacturing Fund ha come scopo principale il supporto della produzione di alto livello negli Stati Uniti. Apple ha deciso di incrementare i fondi, portandoli da 5 a 10 miliardi di dollari, per sostenere lo sviluppo del settore produttivo americano. Questo incremento rappresenta una decisione strategica per potenziare le infrastrutture produttive e favorire l’occupazione specializzata nel settore tecnologico.

Potenza americana nei chip

Steve Jobs oggi avrebbe 70 anni: ecco come Apple lo saluta
Photo by dexmac – Pixabay

Apple si impegna anche a potenziare la produzione di chip negli Stati Uniti attraverso un “impegno multimiliardario” con la Fab 21 di TSMC situata in Arizona. Questo stabilimento, componente chiave dell’espansione di Apple sul mercato americano, impiega oltre 2.000 lavoratori per produrre chip avanzati. Fino a oggi, Apple ha dovuto affidarsi principalmente alle fabbriche di TSMC a Taiwan, ma grazie all’avvio della produzione negli Stati Uniti, si assicurerà una maggiore stabilità produttiva e un controllo diretto della filiera.

Espandere l’orizzonte economico

Steve Jobs oggi avrebbe 70 anni: ecco come Apple lo saluta
Photo by Pexels – Pixabay

Nel calcolo dei 500 miliardi di dollari destinati agli investimenti, Apple include una vasta gamma di operazioni e infrastrutture: dai fornitori distribuiti nei 50 stati americani alle strutture di datacenter per l’Apple Intelligence, fino alle attività legate ad Apple TV+. Sebbene non sia stato rivelato nel dettaglio come verranno suddivise queste risorse, Apple ha sottolineato la sua posizione dominante come uno dei maggiori contribuenti negli Stati Uniti, avendo pagato oltre 75 miliardi di dollari di tasse negli ultimi cinque anni. L’azienda supporta anche 2,9 milioni di posti di lavoro, grazie alle collaborazioni con fornitori locali e al contributo nell’economia delle app iOS.