Home » Normative » Assegno unico: a marzo pagheranno solo in questo giorno

Assegno unico: a marzo pagheranno solo in questo giorno

Assegno unico: a marzo pagheranno solo in questo giorno
Photo by finelightarts – Pixabay
Lettura: 2 minuti

L’assegno cresce dello 0,8%, con importi fino a 201 euro. Maggiorazioni extra per famiglie con figli piccoli o più di tre figli.

Assegno unico: a marzo pagheranno solo in questo giorno
Photo by finelightarts – Pixabay

Con l’inizio del nuovo anno, i beneficiari dell’assegno unico dovranno armarsi di pazienza: i pagamenti, infatti, non inizieranno più a metà mese, ma slitteranno intorno al 20. Questo cambiamento è collegato all’introduzione del nuovissimo sistema Re.Tes gestito dalla Banca d’Italia.

Quando arriveranno i prossimi pagamenti?

Fino a giugno 2025, aspettatevi l’assegno unico intorno al 20 di ogni mese. Tuttavia, per la seconda metà dell’anno, l’INPS fornirà aggiornamenti dettagliati. È cruciale ricordare che il 28 febbraio è terminata la finestra per aggiornare l’Isee, ossia l’indicatore della situazione economica equivalente, necessario per calcolare l’importo dell’assegno. In mancanza di questo aggiornamento, dal 1° marzo si riceverà l’importo minimo di 57,5 euro. Se non avete ancora presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) aggiornata, potrete farlo fino al 30 giugno 2025 utilizzando il “Portale unico Isee”. Gli importi già ricevuti verranno ricalcolati e, se necessario, riceverete gli arretrati.

Novità sui pagamenti di marzo: adeguamenti e incrementi

A febbraio si sono attivati gli adeguamenti al costo della vita previsti dal decreto legislativo n. 230 del 29 dicembre 2021. L’INPS ha comunicato che gli “adeguamenti relativi al mese di gennaio 2025” verranno assegnati a partire dalla mensilità di marzo 2025. Per molte famiglie questo significherà un piccolo aumento dell’assegno grazie all’incremento dello 0,8%, portando gli importi da un minimo di 57,5 euro fino a 201 euro, con ulteriori maggiorazioni disponibili.

Assegno unico: a marzo pagheranno solo in questo giorno
Photo by Pexels – Pixabay

Dettagli sulle maggiorazioni per il 2025

Nel 2025, i benefici economici dell’assegno unico offrono significativi vantaggi aggiuntivi. In particolare, le famiglie possono ricevere un aumento del 50% per figli di età inferiore a un anno; un ulteriore 50% per nuclei con almeno tre figli e un Isee al di sotto della soglia massima; e una maggiorazione forfettaria di 150 euro per famiglie con almeno quattro figli. Questi incrementi variano in base al reddito Isee e sono dettagliati in tabelle consultabili online.

Consulta gli importi per fascia di reddito

Nel 2025, gli aumenti per l’assegno unico saranno distribuiti diversamente secondo le fasce di reddito. Per una visione chiara e completa degli aumenti previsti, le tabelle con gli importi per ciascun Isee possono essere scaricate in formato PDF sul sito ufficiale dell’INPS.