Accesso tramite SPID o CIE sul portale Salute del Cittadino. Attivazione possibile solo dopo il colloquio con gli operatori sociali.

Dal 1° aprile 2025, le madri residenti in Campania possono richiedere il bonus secondo figlio, offerto sotto forma di voucher per sostenere la genitorialità. Quest’iniziativa, parte del progetto “Genitori si diventa”, è stata rinnovata dal governatore Vincenzo De Luca per altri tre anni, finanziata con un budget di 30 milioni di euro per il triennio 2025-2027. La misura, originariamente introdotta nel 2024, mira a supportare le famiglie in un periodo di difficoltà economica.
Chi può richiedere il bonus secondo figlio?
Il contributo è riservato alle madri che danno alla luce il loro secondo figlio o successivi dal 1° gennaio 2025 in poi, a condizione che:
- Possiedano un’attestazione ISEE valida con un valore non superiore a 30.000 euro per l’anno del beneficio richiesto.
- Siano residenti o domiciliate in Campania e usufruiscano di assistenza sanitaria nella regione.
- Siano cittadine italiane, di uno Stato membro dell’Unione Europea, oppure familiari con diritto di soggiorno o permesso di soggiorno UE di lungo periodo.
- Oppure, siano in possesso di un permesso di lavoro o di ricerca valido per oltre sei mesi.
Importo del voucher e condizioni di erogazione
Il voucher ammonta a 600 euro per ogni neonato a partire dal secondo figlio, per nascite tra il 1° gennaio 2025 e il 31 dicembre 2027. In caso di gemelli, ogni bambino successivo al primo figlio darà diritto a un voucher separato, mentre per un primo parto gemellare verrà erogato un solo voucher.

Come utilizzare il voucher
Il voucher sarà automaticamente generato sulla piattaforma regionale una volta convalidate le informazioni da parte degli operatori sanitari. La madre riceverà una notifica via SMS o e-mail per attivare il voucher entro 90 giorni. Per farlo, dovrà accedere al portale “Salute del Cittadino” usando SPID, CIE o CNS e accettare le condizioni del trattamento dati.
La madre dovrà anche dichiararsi disponibile per un colloquio con operatori sociali per stilare un patto di servizio personalizzato nell’ambito del progetto “Campania Welfare – Genitori si diventa”. Senza questo consenso, il voucher non potrà essere attivato.
Cosa acquistare con il voucher
Il voucher, valido per un anno, è utilizzabile solo nei negozi affiliati in Campania per acquistare prodotti per l’infanzia come:
- Latte in polvere
- Pannolini
- Biberon e succhiotti
- Alimenti e indumenti
- Accessori vari
Durante gli acquisti, la madre deve mostrare la tessera sanitaria e l’esercente verificherà la disponibilità del voucher tramite il sistema “Sinfonia Servizi Territoriali”. Per ogni transazione, sarà necessario autorizzare l’acquisto fornendo un codice OTP ricevuto via SMS.