Le nuove scadenze modificheranno il panorama fiscale delle ristrutturazioni immobiliari: scopri cosa cambia e come puoi ottimizzare i tuoi lavori.
Chi ha in programma lavori di ristrutturazione dovrà tener presente la scadenza del 31 dicembre. Oltre questa data, le detrazioni fiscali subiranno un cambio di rotta. Attualmente, la detrazione del 50% verrà gradualmente ridotta nei prossimi due anni, come illustrato dalla recente tabella delle aliquote introdotta per il 2025 e 2026. L’anno prossimo, il bonus sulla prima casa rimarrà al 50%, mentre per altri tipi di immobili si ridurrà al 36%. Nel 2026, le percentuali subiranno un’ulteriore contrazione: 36% sulle prime case e solo 30% per le altre proprietà.
Un doppio binario per il bonus edilizio
Dal primo giorno di gennaio 2025, gli sgravi fiscali verranno gestiti secondo un duplice criterio. Per le abitazioni principali, il bonus manterrà l’attuale detrazione del 50%, ma per gli immobili secondari, l’aliquota diminuirà al 36%. Questo schema verrà ulteriormente modificato nel 2026, facendo calare la detrazione al 36% per le prime case e al 30% per gli altri edifici. Tuttavia, il limite di spesa agevolabile rimarrà fisso a 96.000 euro per ogni unità immobiliare.
La fine del bonus per le caldaie tradizionali
Una novità rilevante è l’abolizione del bonus caldaie per quelle alimentate a combustibili fossili. Fino ad ora queste caldaie potevano ricevere una detrazione del 50%, ma tale possibilità verrà definitivamente esclusa a partire dal 1° gennaio 2025. Questo cambiamento è in linea con la direttiva europea “Case green”, che sollecita un’evoluzione verso edifici più ecologici. Nonostante questa modifica, le altre regole riguardanti i soggetti beneficiari e i lavori ammissibili alle agevolazioni rimangono pressoché invariate.
Nessun cambiamento per la direttiva europea
Non saranno invece introdotti ulteriori cambiamenti o incentivi per la ristrutturazione degli immobili in osservanza alla direttiva europea “Case green” e il Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima (PNIEC). Questa mancanza di nuove misure è significativa in un contesto in cui si cerca sempre più di armonizzare le normative nazionali con quelle europee. Le direttive mirano a spostare l’attenzione verso interventi sostenibili per l’ambiente e le risorse energetiche, ma la legge attuale non ha introdotto trasformazioni che si allineino a questi obiettivi di più lungo termine.
Queste modifiche pongono l’accento sulla necessità di pianificare saggiamente gli interventi edilizi, anticipando i cambiamenti futuri e sfruttando al meglio le detrazioni attuali. La legge offre uno scenario chiaro per chi intende valorizzare le proprie proprietà rispettando l’ambiente. Riusciranno i proprietari di immobili a cogliere al volo queste opportunità e prepararci per il futuro?