Home » Normative » Nuovo Bonus Bollette 2025: chi può ottenere

Nuovo Bonus Bollette 2025: chi può ottenere

Nuovo Bonus Bollette 2025: chi può ottenere
Photo by neelam279 – Pixabay
Lettura: 3 minuti

Per accedere al contributo straordinario, le famiglie dovranno presentare l’ISEE aggiornato tramite la Dichiarazione Sostitutiva Unica.

Nuovo Bonus Bollette 2025: chi può ottenere
Photo by neelam279 – Pixabay

In un contesto di crescenti costi energetici, il Governo Meloni ha introdotto il Decreto Legge 19/2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Questo provvedimento porta in primo piano le “Misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese”, con un’attenzione particolare all’agevolazione tariffaria per energia elettrica e gas naturale. Non solo mira a offrire trasparenza nelle offerte al dettaglio, ma rafforza anche le sanzioni da parte delle Autorità di vigilanza.

Bonus Bollette 2025

Per alleggerire il peso delle utenze domestiche su numerose famiglie italiane, il Bonus Bollette 2025 si prefigge di ridurre i costi energetici. Le famiglie con redditi più bassi potranno usufruire di sconti diretti in bolletta, implementati per chi ha un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) al di sotto di specifiche soglie.

Con la nuova normativa, il Governo ha ampliato la portata del bonus bollette. La soglia ISEE per accedere a questi aiuti è ora fissata a 25.000 euro, diversamente dalle previsioni iniziali che vedevano il limite a 15.000 euro. L’articolo 1 del Decreto prevede un contributo straordinario di 200 euro sulle bollette elettriche per chi rientra nella fascia ISEE fino a 25.000 euro. Inoltre, le famiglie già beneficiarie riceveranno un incremento di 200 euro, portando il loro risparmio complessivo a cifre significative in un anno.

Dettaglio degli importi del Bonus

Le famiglie saranno avvantaggiate da un risparmio variabile a seconda della dimensione del nucleo familiare e del loro reddito. Per le utenze elettriche, gli importi del bonus annuale sono i seguenti: 167,90 euro per nuclei con 1-2 componenti, 219 euro per famiglie con 3-4 componenti, e 240,90 euro per famiglie con più di quattro membri. Gli importi del bonus gas variano in base all’uso e alla zona climatica di residenza.

Nuovo Bonus Bollette 2025: chi può ottenere
Photo by neelam279 – Pixabay

Procedura per ottenere il Bonus

Per accedere a queste agevolazioni, è essenziale presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) che consente di ottenere l’attestazione ISEE. Se il valore dell’ISEE rientra nei limiti stabiliti, il bonus sarà automaticamente riconosciuto per 12 mesi. È importante notare che il nuovo contributo straordinario di 200 euro richiede esplicitamente la presentazione dell’ISEE.

In sintesi, il Governo Meloni ha operato un passo significativo ampliando il numero delle famiglie che beneficiano del bonus bollette. In questo modo, non solo viene offerto un prezioso sollievo economico, ma si garantisce anche una maggiore inclusione. Con il nuovo decreto, l’aiuto mira ad alleviare uno dei costi più pressanti per le famiglie italiane, promettendo un trimestre caratterizzato da una riduzione consistente nelle bollette domestiche.