Home » Normative » Smart TV, nuove regole AGCOM: telecomandi con tastierino

Smart TV, nuove regole AGCOM: telecomandi con tastierino

Smart TV, nuove regole AGCOM: telecomandi con tastierino
Photo by Alehandra13 – Pixabay
Lettura: 3 minuti

Dal 6 maggio 2025, obbligo di tasti numerici e accesso diretto al digitale terrestre per i produttori di Smart TV.

Smart TV, nuove regole AGCOM: telecomandi con tastierino
Photo by Mohamed_hassan – Pixabay

A partire dal 6 maggio 2025, in Italia entreranno in vigore nuove disposizioni dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) che cambieranno il modo in cui utilizzano le Smart TV. I produttori dovranno fornire telecomandi dotati di tastierino numerico e un tasto dedicato al digitale terrestre, puntando a preservare il ruolo centrale della televisione gratuita in un’epoca dominata dalle piattaforme di streaming.

Un’importante svolta per le Smart TV con le nuove regole dell’AGCOM

Le delibere 294/23/CONS e 390/24/CONS stabiliscono quattro principali obblighi per i produttori di Smart TV:

  1. Telecomando con tastierino numerico completo: Ogni Smart TV dovrà essere dotata di un telecomando con tasti numerici da 0 a 9, per selezionare facilmente i canali desiderati.
  2. Accesso diretto tramite tasti numerici: La pressione dei tasti numerici sul telecomando permetterà di sintonizzare immediatamente il televisore sul canale corrispondente del digitale terrestre.
  3. Tasto dedicato al digitale terrestre: I telecomandi dovranno includere un tasto specifico, con un’icona uniforme predisposta dall’AGCOM, che consenta l’accesso diretto al digitale terrestre.
  4. Icona per digitale terrestre nell’interfaccia utente: L’interfaccia principale delle Smart TV dovrà presentare un’icona ben visibile per l’accesso rapido ai canali del digitale terrestre.

Queste misure mirano a contrastare la tendenza dei produttori a promuovere le piattaforme di streaming a discapito della televisione tradizionale, spesso a causa di accordi commerciali.

Gli obblighi dei produttori di Smart TV sotto il microscopio

Alle aziende produttrici di Smart TV vengono imposti nuovi standard da rispettare entro il 6 maggio 2025. Ogni televisore dovrà essere fornito di almeno un telecomando con tastierino numerico per garantire facili accessi ai canali del digitale terrestre senza dover navigare tra applicazioni. Inoltre, entro il 6 dicembre 2024, i produttori dovranno aggiornare il software delle loro Smart TV per includere l’icona dedicata al digitale terrestre nelle interfacce.

È cruciale notare che questi obblighi riguardano esclusivamente i produttori, non gravando sui proprietari o utenti finali. Chi possiede già una Smart TV non sarà obbligato a cambiare il proprio telecomando o televisore, sebbene l’aggiornamento delle funzionalità potrebbe risultare vantaggioso.

Smart TV, nuove regole AGCOM: telecomandi con tastierino
Photo by Alehandra13 – Pixabay

Reazioni e implicazioni del settore

L’implementazione delle nuove regole AGCOM ha suscitato una varietà di reazioni tra i produttori di televisori e le associazioni di categoria. Confindustria Radio Televisioni ha manifestato preoccupazione per l’importanza di tutelare l’accessibilità ai contenuti televisivi sulle nuove interfacce. D’altro canto, alcune associazioni di produttori di elettronica hanno espresso il timore che tali specifiche possano limitare l’innovazione e aumentare i costi di produzione.

Dal punto di vista dei consumatori, queste norme rappresentano un ritorno ai telecomandi tradizionali, rendendo più semplice l’accesso ai canali televisivi storici. Chi acquisterà una nuova Smart TV post 6 maggio 2025 riceverà un telecomando conforme alle nuove regolamentazioni, con alcuni produttori che potrebbero scegliere di fornire due telecomandi: uno tradizionale e uno focalizzato sullo streaming.

Per chi già possiede una Smart TV, non vi è obbligo di sostituzione. Tuttavia, potrebbe essere utile controllare se il produttore offre aggiornamenti software per l’introduzione dell’icona di accesso al digitale terrestre. In mancanza di queste modifiche, i canali tradizionali continueranno ad essere accessibili con le modalità attuali.

In sintesi, il nuovo regolamento AGCOM assicura che i produttori di Smart TV includano telecomandi con tastierino numerico e tasto dedicato al digitale terrestre, modificando l’interfaccia per rendere i canali tradizionali più accessibili. Sebbene esistano timori che queste misure possano rallentare l’evoluzione delle Smart TV, mirano a proteggere la televisione gratuita e garantire una fruizione equa dei contenuti per tutti.