Home » Normative » Stipendi marzo 2025: importi visibili su NoiPA per docenti e ATA

Stipendi marzo 2025: importi visibili su NoiPA per docenti e ATA

Stipendi marzo 2025: importi visibili su NoiPA per docenti e ATA
Photo by sweetlouise – Pixabay
Lettura: 2 minuti

L’accredito arriverà il 21 marzo, con il ritorno delle addizionali regionali e comunali che incideranno sugli importi netti.

Stipendi marzo 2025: importi visibili su NoiPA per docenti e ATA
Photo by sweetlouise – Pixabay

Gli stipendi di marzo per docenti e personale ATA hanno iniziato a comparire nell’area riservata di NoiPA. Questo interessa chi ha un contratto a tempo indeterminato oppure supplenze fino al 31 agosto o al 30 giugno 2025.

L’accredito dello stipendio di marzo sarà effettuato il 21 del mese, visto che la data prevista del 23 cade di domenica. Da questo periodo, torneranno in vigore le addizionali regionali e comunali, una prassi attesa ma che è importante tenere presente nel calcolo complessivo delle entrate.

Ritorno delle addizionali nella busta paga

Ogni anno, a marzo, le addizionali regionali e comunali ritornano a farsi sentire nel panorama delle buste paga. Sebbene non sia una novità, è essenziale per i dipendenti essere consapevoli di come queste incidano sugli importi netti percepiti. Questa voce, che inizia a essere dedotta dagli stipendi proprio da questo mese, può ridurre l’importo finale rispetto ai mesi in cui le trattenute non vengono applicate.

Prospettive di aumento e indennità corrente

Nel quadro delle trattative contrattuali, il mese di marzo segna l’avvio di un percorso cruciale per il rinnovo del contratto del biennio 2022-2024. Mentre la sequenza contrattuale per gli aumenti è partita, è importante notare che gli effetti economici derivanti da questi accordi non saranno percepiti immediatamente dai dipendenti. Tuttavia, per alleviare in parte questo ritardo, viene corrisposta un’indennità di vacanza contrattuale.

Stipendi marzo 2025: importi visibili su NoiPA per docenti e ATA
Photo by geralt – Pixabay

Incontri e pianificazioni all’ARAN

Il tavolo delle trattative per il rinnovo contrattuale ha inizialmente visto l’incontro di marzo presso l’ARAN, il primo di una serie che comprende altre date chiave, come il 18 marzo e il 2 aprile. Qui, rappresentanti sindacali e istituzionali discuteranno delle risorse economiche disponibili e delle possibili ripercussioni sulle buste paga future. Questione che interessa da vicino chi lavora nel settore scolastico e che potrebbe concretamente tradursi in un miglioramento delle condizioni retributive.