Home » Normative » Telecomandi Smart TV: arrivano nuove regole AGCOM

Telecomandi Smart TV: arrivano nuove regole AGCOM

Telecomandi Smart TV: arrivano nuove regole AGCOM
Photo by fancycrave1 – Pixabay
Lettura: 3 minuti

I produttori dovranno integrare un tasto specifico e un’icona visibile per facilitare la visione dei canali del digitale terrestre.

Telecomandi Smart TV: arrivano nuove regole AGCOM
Photo by fancycrave1 – Pixabay

Nel mondo tecnologicamente dinamico delle Smart TV, i consumatori spesso si trovano a navigare attraverso una miriade di app e servizi di streaming, lasciando i canali televisivi tradizionali in secondo piano. Per contrastare questa tendenza, l’AGCOM ha introdotto nuovi obblighi per i produttori di Smart TV che mirano a garantire l’accessibilità ai canali del digitale terrestre. Scopriamo insieme quali sono le nuove disposizioni e le reazioni che hanno suscitato.

I quattro obblighi principali

L’AGCOM ha emanato le delibere 294/23/CONS e 390/24/CONS che impongono ai produttori di Smart TV di adempiere a quattro criteri specifici:

  1. Telecomando con Tastierino Numerico Completo: Ogni Smart TV dovrà essere venduta con un telecomando dotato di tasti numerici da 0 a 9, permettendo la selezione diretta dei canali desiderati.
  2. Accesso Immediato ai Canali: Premendo un numero sul telecomando, l’utente dovrà essere immediatamente sintonizzato sul canale corrispondente del digitale terrestre, senza interferenze da altre applicazioni in uso.
  3. Tasto Dedicato al Digitale Terrestre: Sul telecomando deve comparire un tasto specifico con un’icona uniforme, come deciso dall’AGCOM, per l’accesso diretto al digitale terrestre.
  4. Icona Visibile sull’Interfaccia Utente: Un’icona chiaramente visibile dovrà essere inserita nell’interfaccia delle Smart TV per consentire agli utenti di accedere rapidamente ai canali tradizionali.

Requisiti per i produttori

Questi requisiti, destinati ai produttori di televisori, dovranno essere rispettati entro il 6 maggio 2025, assicurando che ogni nuova Smart TV sul mercato italiano sia conforme alle normative. Anche l’interfaccia utente delle TV dovrà essere aggiornata entro il 6 dicembre 2024 per includere l’icona necessaria.

Reazioni del settore televisivo

La risposta del settore televisivo a queste nuove regole è stata mista. Mentre Confindustria Radio Televisioni ha sottolineato l’importanza di queste misure per garantire la visibilità dei contenuti tradizionali, altri, come alcune associazioni di produttori di elettronica, temono che queste specifiche restrittive possano frenare l’innovazione e aumentare i costi di produzione.

L’AGCOM ha tuttavia giustificato queste decisioni sottolineando la necessità di mantenere il pluralismo informativo e l’accessibilità equa.

Per i consumatori, ciò si tradurrà in telecomandi più completi, in grado di semplificare l’accesso ai canali tradizionali. I nuovi acquirenti di Smart TV post 6 maggio 2025 troveranno in dotazione telecomandi che soddisfano i nuovi standard. Alcuni produttori potrebbero anche optare per offrire un secondo telecomando più semplice, incentrato sui servizi di streaming.

Telecomandi Smart TV: arrivano nuove regole AGCOM
Photo by geralt – Pixabay

Considerazioni finali

Le nuove regole dell’AGCOM rappresentano un passo importante verso la protezione dell’accesso ai canali televisivi tradizionali nell’era della digitalizzazione. Sebbene i consumatori non siano obbligati a cambiare il proprio hardware attuale, restano consigliati controlli periodici per eventuali aggiornamenti software che possano migliorare la funzionalità delle Smart TV esistenti.