Home » Normative » Trentino, lotta allo spopolamento: maxi bonus per trasferirsi

Trentino, lotta allo spopolamento: maxi bonus per trasferirsi

Trentino, lotta allo spopolamento: maxi bonus per trasferirsi
Photo by Daniel_Nori – Pixabay
Lettura: 3 minuti

Fino a 100mila euro per chi compra casa nei borghi montani, in cambio di un impegno di residenza decennale.

Trentino, lotta allo spopolamento: maxi bonus per trasferirsi
Photo by Daniel_Nori – Pixabay

Molti piccoli paesi del Trentino affrontano una sfida crescente: lo spopolamento. La provincia di Trento, consapevole di questo problema, sta lavorando a un piano ambizioso per invertire la tendenza. Tra le proposte, un’iniziativa che prevede un supporto finanziario significativo per chiunque scelga di trasferirvisi. Ma cosa comporta esattamente questa proposta? Scopriamolo insieme.

La situazione attuale

Il fenomeno del decremento demografico in alcune zone del Trentino ha attirato l’attenzione della giunta provinciale, che sta considerando l’introduzione di incentivi generosi per favorire il ripopolamento. Sebbene il piano non sia ancora ufficialmente operativo, si stanno definendo i dettagli di un sostanzioso contributo destinato a chi deciderà di vivere in questi borghi caratteristici. In sostanza, potrebbe arrivare un sostegno economico di ben 100mila euro, destinato a coloro che scelgono di acquistare e ristrutturare una proprietà nelle aree selezionate. Il progetto prevede uno stanziamento complessivo di circa 10 milioni di euro, con l’obiettivo di sostenere fino a 33 comuni, scelti in base alla significativa riduzione della popolazione residente, oscillante tra un -0,3% e un preoccupante -20% nell’ultimo decennio.

Un aiuto concreto: come funziona l’incentivo

Per chiunque consideri l’opzione di trasferirsi in uno di questi borghi, l’incentivo prevede un contributo di 80mila euro, finalizzato alla ristrutturazione della proprietà. Inoltre, sono disponibili ulteriori 20mila euro per l’acquisto stesso dell’immobile. Tuttavia, c’è una condizione imprescindibile: l’obbligo di risiedere nel comune scelto per almeno dieci anni, garantendo così un impegno a lungo termine verso la comunità locale.

Trentino, lotta allo spopolamento: maxi bonus per trasferirsi
Photo by kordi_vahle – Pixabay

Comunità da riscoprire

I borghi che beneficeranno di questa iniziativa non rientrano nei circuiti turistici affermati e di largo richiamo. Al contrario, si tratta di luoghi autentici, dove si può vivere la montagna nella sua essenza più genuina. Tuttavia, proprio la natura isolata di queste località ha portato molte persone a cercare altrove opportunità di vita più dinamiche. Con questa iniziativa, la Provincia di Trento desidera non solo preservare questi luoghi, ma riportarli a nuova vita.

Borghi in attesa di rivitalizzazione

Anche se la lista definitiva dei comuni non è ancora stata pubblicata, alcune località stanno già emergendo. Tra queste, Livio, che ha sperimentato una diminuzione dell’11% della sua popolazione negli ultimi dieci anni. Queste località, con la loro cultura e tradizioni uniche, sono in attesa di nuovi abitanti pronti a contribuire al loro rinnovamento.